Descrizione
Falanghina in purezza lavorata in acciaio.
Esame organolettico
Splendente il bel colore giallo paglierino. Spettro aromatico intriso di calibrate e pervicaci essenze fruttate di albicocca, banana, ananas e mela, intersecate poi a voluttuose cadenze di ginestra, mentolo, balsamo, eucalipto, aghi di pino e chiodi di garofano. Collusive tracce minerali. Sorso tagliente, aggraziato ed elegante e rimpolpato poi da seducenti effetti sapidi e dinamici. Corroboranti le incidenze setose, reattive ed armoniche. Fraseggio finale edonistico e persistente.
Abbinamenti
Da spendere su un piatto di linguine ai ricci di mare, sauté di vongole, mozzarella di bufala e verdure ripassate in padella.
Scheda tecnica
Tipo di vino: bianco 
Uve: Falanghina 100% 
Zona di produzione: Campania 
Altitudine: 150 - 210 m s.l.m. 
Esposizione: sud - sud ovest 
Tipo di terreno: medio impasto e profondo 
Sistema di allevamento: spalliera con potatura Guyot 
Potatura-Legatura: con salici 
Defogliatura-Diradamento-Vendemmia: manuale 
Età media delle piante: 19 anni 
Resa uva e per ceppo: 1.600-1.800 gr
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in serbatoi di acciaio 
Affinamento: serbatoi di acciaio per 6 mesi 
Alcol: 13% Vol.
 
                                 
                     
                                                 
             
             
            